Call-center, approvata stretta anti-delocalizzazione: primo ok della Camera

Giornale di Sicilia

Imagine del articolo

ROMA. Torna la stretta anche per i call center 'fai da te', quelli interni alle aziende. La commissione Bilancio della Camera ha approvato una serie di emendamenti gemelli alla manovra che prevedono che tutte le società, anche quelle che non esternalizzano, dovranno tornare a dichiarare a
inizio chiamata da quale Paese arriva la telefonata.

«E' un’ottima notizia il passo indietro del governo che terrà in piedi l’obbligo di iscrizione al registro degli operatori della comunicazione e a dichiarare subito il luogo in cui si trova l’operatore stesso per i call center interni alle imprese. Si tratta di una norma pericolosa, introdotta dalla maggioranza che si è resa conto in ritardo dell’errore commesso», dicono i deputati M5s della commissione Trasporti e Telecomunicazioni.  «Il via libera all’emendamento Liuzzi migliora certamente il testo, riportando buon senso in un settore che non merita ulteriori ambiguità. Adesso speriamo che la maggioranza non faccia altri scherzi durante l’approdo in Aula».

«Esprimiamo soddisfazione e apprezzamento per la decisione della Commissione Bilancio della Camera di cancellare la norma che avrebbe escluso i call center interni alle imprese dagli obblighi non solo di iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione, ma anche di dichiarare a inizio telefonata l’ubicazione geografica dell’operatore», dichiara Paolo Sarzana, presidente di Assocontact, l’Associazione che rappresenta le società che gestiscono servizi di Contact Center.

Fonte dell'articolo: Vedi su Giornale di Sicilia
16 dicembre 2017

NEWS RECENTI

22 giugno 2023

Decreto Lavoro, via libera del Senato all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato

Il Senato ha approvato l'emendamento che obbliga all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato. È un primo passo e la strada è lunga, ma è uno step deciso nella direzione da sempre indicata da Assocontact e decisivo per la...

31 maggio 2023

Telemarketing, nuovo Codice condotta: più trasparenza e tutele

26 maggio 2023

Il Codice di Condotta del Telemarketing. La forza del gioco di squadra

Dal "contatto al contratto" il Codice è la più grande operazione di sistema della filiera del telemarketing e rafforza la protezione dei dati ...

12 aprile 2023

Assocontact: “Vicini alla svolta contro il telemarketing selvaggio. Ecco cosa serve ora”

Il Codice di Condotta e la Certificazione delle Competenze, insieme alla Certificazione specifica per le aziende di BPO di cui si parla da tempo, rappresentano lo sforzo che il settore dei Call e Contact Center sta facendo per rinnovarsi. Ma occorre anche che il legislatore accompagni il percorso in...