Telermarketing: Pd, rivedere testo o rischio licenziamenti

Imagine del articolo

"Le nuove regole per il telemarketing in discussione nella Commissione Trasporti della Camera hanno bisogno di alcune modifiche di buon senso, o rischiano di provocare la perdita di migliaia di posti di lavoro". 

Lo dichiara la Responsabile Lavoro del PD e vice capogruppo alla Camera, Chiara Gribaudo, a proposito della pdl 4619, già approvata in prima lettura al Senato, che modifica le regole inerenti le attività dei call center in Italia. Si unisce al suo appello il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, che afferma: "Il campo dei lavoratori di call center, nel nostro Paese, è già messo a dura prova dalle esternalizzazioni verso l'estero. Questa legge, così com'è, mette a rischio anche la tutela del consumatore, che rischia di perdere definitivamente un servizio serio e professionale." "L'istituzione del prefisso unico da parte di Agcom, senza alcuna distinzione fra attività di telemarketing e attività di ricerca di mercato, mette a rischio l'operabilità dell'intero settore della sondaggistica. Sarebbe più utile e giusto differenziare le attività promozionali da quelle di rilevamento, come si profila a livello europeo. Le modifiche al registro delle opposizioni, invece, sono da tempo attese e necessarie - proseguono - ma il decadimento automatico di tutte le autorizzazioni espresse dai consumatori nei confronti delle aziende è una misura eccessiva.

Occorrerebbe un periodo transitorio, nel quale fra aziende e clienti ci sia un chiarimento e una scelta rispetto all'uso dei loro contatti privati." Concludono i due deputati dem: "In entrambi i casi, serve un doppio binario: da un lato per non penalizzare le ricerche di mercato, dall'altro per salvaguardare le aziende che utilizzano i propri contatti in maniera legittima e trasparente". 

3 ottobre 2017

NEWS RECENTI

31 gennaio 2025

Settore BPO: al via dal 1 febbraio il CCNL di riferimento

È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...

13 dicembre 2024

Assocontact: il CRM/BPO ha un nuovo contratto nazionale

È stato presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate ad Assocontact, il primo contratto nazionale ad hoc per un settore in grande trasformazione ...

30 maggio 2024

Costituito l'Organismo di Monitoraggio del Codice di Condotta

Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...

2 aprile 2024

Innovazione e merito nel customer e data managment: La UNI/PDR 150:2024