Il Sole24Ore
La definizione dei ruoli e delle responsabilità delle imprese e call center. Le verifiche (con audit e controlli a campione) da parte dei committenti sul lavoro degli operatori. La costituzione, a più livelli, di black list con i numeri delle persone che non vogliono essere chiamate.
L'obbligo di acquisire un consenso specifico della persona chiamata a raccogliere i dati per le diverse finalit. È l'attenzione alla legittimità dell'acquisizione iniziale dei dati, per cui nei contratti tra committenti e operatori dovrà essere inserita una sanzione per i contatti illegittimi, ad esempio prevedendo l'annullamento della provvigione per il contratto stipulato.
Sono alcuni degli strumenti messi in campo dal nuovo codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling, che arriva a pochi mesi di distanza dal vero, lo scorso 27 luglio, di un altro scudo contro le chiamate commerciali indesiderati: il registro pubblico delle opposizioni aperto anche ai telefoni cellulari. Promosso da associazioni di committenti, call center, teleseller, list provider e associazioni di consumatori (Assemprim, AssoCall, Assocontact, Assotelecomunicazioni, Confcommercio, Confindustria, Dma Italia e Osservatorio imprese e consumatori) e approvato nei giorni scorsi dal Garante privacy, il codice di condotta è uno strumento volontario, che contiene prescrizioni che si applicano a chi decide di aderire.
Continua a leggere l'articolo al seguente link
NEWS RECENTI
31 maggio 2023
26 maggio 2023
Dal "contatto al contratto" il Codice è la più grande operazione di sistema della filiera del telemarketing e rafforza la protezione dei dati ...
12 aprile 2023
Il Codice di Condotta e la Certificazione delle Competenze, insieme alla Certificazione specifica per le aziende di BPO di cui si parla da tempo, rappresentano lo sforzo che il settore dei Call e Contact Center sta facendo per rinnovarsi. Ma occorre anche che il legislatore accompagni il percorso in...
27 marzo 2023
Le società dovranno raccogliere consensi specifici per le singole finalità, assicurando il pieno esercizio dei diritti previsti dalla normativa privacy ...