Radiolina
"Ad oggi abbiamo 3,9 milioni di iscritti al ROP (Registro delle Opposizioni ndr) a fronte di quasi 80 milioni di utenze di telefonia mobile, e molti degli utenti iscritti denunciano di continuare a ricevere telefonate moleste. In tempi non sospetti Assocontact aveva sottolineato che, da solo, il ROP non sarebbe stato sufficiente a bloccare il fenomeno del telemarketing illegale e che servono altri strumenti per proteggere la privacy ei diritti dei consumatori.Tra questi il Codice di Condotta , i filtri anti-spoofing e la creazione di un Registro pubblico dei professionisti di customer care ".
Sono i passaggi-chiave dell'intervento di Lelio Borgherese, presidente Assocontact, ai microfoni di "Caffè Corretto" , la trasmissione di Radiolina che approfondisce i principali temi di attualità.
Con lui, in cabina di regia, Fabio Manca - Giornalista de L'Unione Sarda.
Per approfondire il tema, cliccate qui
Qui sotto potete ascoltare l'audio dell'intervista [puntata del 23 febbraio 2023]:
NEWS RECENTI
15 marzo 2023
24 febbraio 2023
Per Assocontact il Registro pubblico delle opposizioni non è quindi sufficiente a tutelare i cittadini dal telemarketing illegale. ...
1 febbraio 2023
I contact center come middleware di competenze a disposizione del Paese. Il Sole 24 Ore pubblica uno stralcio dell'intervento del presidente Assocontact, Lelio Borgherese, al dibattito "Una nuova PA per la trasformazione digitale del Paese". ...
15 novembre 2022
Al margine del Forum delle Telecomunicazioni Asstel: il Vicepresidente Natale commenta le dichiarazioni del Sottosegretario all’Economia Federico Freni: “Finalmente una parola giusta dal Governo sulla necessità di controllare i tempi e i modi dell’internalizzazione per garan...