Radiolina
"Ad oggi abbiamo 3,9 milioni di iscritti al ROP (Registro delle Opposizioni ndr) a fronte di quasi 80 milioni di utenze di telefonia mobile, e molti degli utenti iscritti denunciano di continuare a ricevere telefonate moleste. In tempi non sospetti Assocontact aveva sottolineato che, da solo, il ROP non sarebbe stato sufficiente a bloccare il fenomeno del telemarketing illegale e che servono altri strumenti per proteggere la privacy ei diritti dei consumatori.Tra questi il Codice di Condotta , i filtri anti-spoofing e la creazione di un Registro pubblico dei professionisti di customer care ".
Sono i passaggi-chiave dell'intervento di Lelio Borgherese, presidente Assocontact, ai microfoni di "Caffè Corretto" , la trasmissione di Radiolina che approfondisce i principali temi di attualità.
Con lui, in cabina di regia, Fabio Manca - Giornalista de L'Unione Sarda.
Per approfondire il tema, cliccate qui
Qui sotto potete ascoltare l'audio dell'intervista [puntata del 23 febbraio 2023]:
NEWS RECENTI
31 maggio 2023
26 maggio 2023
Dal "contatto al contratto" il Codice è la più grande operazione di sistema della filiera del telemarketing e rafforza la protezione dei dati ...
12 aprile 2023
Il Codice di Condotta e la Certificazione delle Competenze, insieme alla Certificazione specifica per le aziende di BPO di cui si parla da tempo, rappresentano lo sforzo che il settore dei Call e Contact Center sta facendo per rinnovarsi. Ma occorre anche che il legislatore accompagni il percorso in...
3 aprile 2023