Manovra, Call Center: presentato emendamento che incentiva delocalizzazioni. Assocontact: “rischio per il settore”

Imagine del articolo

Intervento incomprensibile del governo nel settore dei call center. L’esecutivo ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio che esclude i call center interni alle imprese dall’obbligo di iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione (ROC) e di dichiarare a inizio telefonata l'ubicazione geografica dell'operatore, annullando anche la possibilità di richiedere che il servizio venga offerto da un operatore situato all’interno dell’Unione Europea, qualora risponda un dipendente fisicamente collocato extra UE.

Il Governo fa, quindi, marcia indietro rispetto alla manovra approvata lo scorso anno che aveva introdotto misure stringenti per le aziende committenti per contrastare, così, pratiche di concorrenza sleale che affliggono da tempo il settore.

Secondo Assocontact, l’associazione che rappresenta le società che gestiscono servizi di Contact Center, queste disposizioni se approvate rischiano di danneggiare il settore perché le aziende di call center che decidono di mantenere le attività al proprio interno sarebbero incentivate a delocalizzare il proprio servizio al di fuori dell’Unione Europea proprio in vista dei vincoli meno stringenti che porterebbe la norma.  

“Siamo molto preoccupati, e non comprendiamo il senso di questa iniziativa che, oltre a non tutelare il lavoro nazionale, prevede una differenziazione di obblighi tra imprese committenti e fornitori di servizi di call center”, dichiara Paolo Sarzana, presidente Assocontact.

Se approvato, l’emendamento rischia di danneggiare il versante dell’outsourcing e di aumentare le pratiche aggressive lesive nei confronti del consumatore.

Ufficio Stampa

Alessio Samele

3208450132

a.samele@retionline.it

25 novembre 2017

NEWS RECENTI

22 giugno 2023

Decreto Lavoro, via libera del Senato all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato

Il Senato ha approvato l'emendamento che obbliga all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato. È un primo passo e la strada è lunga, ma è uno step deciso nella direzione da sempre indicata da Assocontact e decisivo per la...

31 maggio 2023

Telemarketing, nuovo Codice condotta: più trasparenza e tutele

26 maggio 2023

Il Codice di Condotta del Telemarketing. La forza del gioco di squadra

Dal "contatto al contratto" il Codice è la più grande operazione di sistema della filiera del telemarketing e rafforza la protezione dei dati ...

12 aprile 2023

Assocontact: “Vicini alla svolta contro il telemarketing selvaggio. Ecco cosa serve ora”

Il Codice di Condotta e la Certificazione delle Competenze, insieme alla Certificazione specifica per le aziende di BPO di cui si parla da tempo, rappresentano lo sforzo che il settore dei Call e Contact Center sta facendo per rinnovarsi. Ma occorre anche che il legislatore accompagni il percorso in...