Lelio Borgherese a ″Mi manda Raitre″: «Serve un nuovo rapporto di fiducia con la gente»

Molfetta Live

Imagine del articolo

Molfetta Live - Contratti estorti, un caso bollente. Episodi che fanno parlare, non a caso l’antitrust ha sanzionato tre imprese per servizi non richiesti. Se n’è parlato questa mattina a Mi manda Rai Tre, alla presenza, tra gli altri, di Lelio Borgherese, presidente di Network Contacts e vicepresidente di Assocontat, ovvero l’associazione di categoria che riunisce le imprese di call center in outsourcing.

“Quando sento notizie così gravi – ha commentato – provo sentimenti di tristezza e rabbia. Sono triste perché sono danneggiate categorie deboli come gli anziani, e arrabbiato perché questi comportamenti e queste aziende fanno del male ai consumatori e alle aziende serie che seguono le regole, con decine di migliaia di lavoratori corretti e professionali”.

È per questo che proprio tali aziende hanno deciso di correre ai ripari. “Abbiamo di recente varato – prosegue Borgherese – con l’associazione consumatori e alla presenza delle authority, un codice di autoregolamentazione delle attività di telemarketing, molto più stringente del dato normativo, già di per sé stringente. Ci siamo dati autonomamente regole ferree che riguardano le modalità in cui si contattano le persone, gli orari, lo stile”.

Lo stile. Perché già dal modo in cui cominciano le telefonate, scatta il campanello d’allarme. “Quando veniamo contattati – dice infatti Borgherese – se l’operatore non ha un tono calmo, chiaro e conciso, dobbiamo chiudere”.

Un consiglio senza mezze misure, ma soprattutto il punto di partenza di una nuova politica, orientata alla fiducia e al rispetto. “Il telemarketing e le forme innovative di commercio – conclude – possono essere una grande possibilità ma anche un grande rischio. C’è necessità di ripristinare un rapporto di fiducia. Le sanzioni vanno in questa direzione e sono pesantissime anche in termini pecuniari. Servirebbe secondo me anche una sanzione di carattere penale”.

Fonte dell'articolo: Vedi su Molfetta Live
27 novembre 2018

NEWS RECENTI

31 gennaio 2025

Settore BPO: al via dal 1 febbraio il CCNL di riferimento

È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...

13 dicembre 2024

Assocontact: il CRM/BPO ha un nuovo contratto nazionale

È stato presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate ad Assocontact, il primo contratto nazionale ad hoc per un settore in grande trasformazione ...

30 maggio 2024

Costituito l'Organismo di Monitoraggio del Codice di Condotta

Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...

2 aprile 2024

Innovazione e merito nel customer e data managment: La UNI/PDR 150:2024