Il Sole 24 Ore / Askanews
Lo scorso 25 gennaio, il presidente Assocontact, Lelio Borgherese, ha preso parte al dibattito "Una nuova PA per la trasformazione digitale del Paese" organizzato da Utopia - Policy, Advocacy & Communication e The Watcher Post.
Al suo fianco, al tavolo dei relatori, Claudio Anastasio, Presidente 3-I Spa, Claudio Bassoli, Presidente e AD Hewlett Packard Enterprise, Lelio Borgherese, Presidente Assocontact e l'On. Marcello Coppo della Commissione Lavoro della Camera.
"I contact center sono un'infrastruttura di comunicazione e connessione tra PA e cittadini e tra grandi brand e consumatori - ha affermato Borgherese - Il loro apporto è stato ben visibile a tutti durante il lockdown grazie al lavoro di migliaia di professionisti che hanno mantenuto viva questa connessione. Per questo ci terrei a sottolineare, ancora una volta, che l'approccio tecnologico è sicuramente determinante, ma non può prescindere dall'elemento umano".
"I grandi processi innovativi, come quello in atto con la transizione digitale, richiedono un coordinamento di sistema che permetta di arrivare alle persone - ha aggiunto Borgherese - Se si valorizzassero i contact center, considerandoli un middleware di competenze a disposizione del Paese, potremmo accelerare la trasformazione digitale e culturale".
NEWS RECENTI
22 giugno 2023
Il Senato ha approvato l'emendamento che obbliga all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato. È un primo passo e la strada è lunga, ma è uno step deciso nella direzione da sempre indicata da Assocontact e decisivo per la...
31 maggio 2023
26 maggio 2023
Dal "contatto al contratto" il Codice è la più grande operazione di sistema della filiera del telemarketing e rafforza la protezione dei dati ...
12 aprile 2023
Il Codice di Condotta e la Certificazione delle Competenze, insieme alla Certificazione specifica per le aziende di BPO di cui si parla da tempo, rappresentano lo sforzo che il settore dei Call e Contact Center sta facendo per rinnovarsi. Ma occorre anche che il legislatore accompagni il percorso in...