Oggi abbiamo presentato il Decalogo Assocontact OIC per aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe telefoniche.
Essere consapevoli è fondamentale per riconoscere il servizio affidabile dei Contact Center in Outsourcing dalle truffe perpetrate a telefono. Anche per questo ci teniamo a far emergere la verità su alcuni punti emersi in trasmissione:
1) Assocontact non teme le leggi e non le boicotta, anzi lavora con le Istituzioni per promuovere la Legge di Riordino del Settore e tutte le regole certe e chiare che favoriscono la competizione sana e leale e bandiscono i criminali;
2) Proprio nel telemarketing gli Outsourcing non possono essere ritenuti causa del fenomeno dei sottoscalisti perché gli è vietato per contratto procedere in subappalto;
3) il fatturato complessivo di tutti gli Outsourcer e di tutte le attività comprese il Customer Care è di 2.1 miliardi ma 2.1 miliardi non sono i guadagni (ricordiamoci che siamo labour intensive, l'80% dei ricavi sono stipendi).
Per cui occhio alle truffe, ma occhio anche alle bufale.
L'intervento del Vice Presidente Davide Natale è disponibile al seguente Link
NEWS RECENTI
2 marzo 2021
"Oggi anche il telemarketing è profondamente cambiato. Non si tratta più solo di vendere prodotti e servizi al telefono" ...
24 febbraio 2021
Il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: “Serve però il coinvolgimento di tutti per difendere la libertà e i diritti di consumatori e lavoratori, così come la leale competitività tra imprese private” ...
19 febbraio 2021
Martedi 23 | 02 ore 11.00 in diretta su Facebook e YouTube si terrà la tavola rotonda digitale sulle misure da adottare per contrastare il telemarketing illegale e aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe al telefono. ...
11 febbraio 2021
"Il Contact Center rappresenta un collante tra le Pubbliche Amministrazioni e il cittadino, con l’utente che riesce a trovare una risposta immediata alle sue domande" ...