CORCOM
Il settore del Customer Care ha dimostrato tutta la sua centralità nel periodo più duro della pandemia. In questo quadro Assocontact si sta muovendo su più fronti per dare al comparto un impianto “industriale”, necessario a sostenere competitività e occupazione.
Lelio Borgherese, Presidente dell’Associazione che riunisce le aziende del Business Process Outsourcing, delinea a CorCom i cambiamenti in atto e le azioni messe in campo per abilitare la trasformazione. E anche le criticità da superare
Borgherese, l’emergenza sanitaria ha messo in risalto il ruolo strategico della vostra attività. Quali le novità più rilevanti?
Nei mesi di emergenza il settore dei contact center ha dimostrato di essere cruciale, uno di quelli che doveva rimanere aperto per Dpcm, avendo consentito alle persone di continuare a fruire dei servizi essenziali e, cosa non meno importante, di farle sentire meno sole. Il Customer Care è dunque tornato al centro del dibattito mentre importanti cambiamenti hanno visto coinvolti i servizi legati alle attività outbound
Si riferisce alla riforma del registro delle opposizioni?
Esattamente, si tratta di un importante risultato oramai quasi ottenuto anche se dopo un iter complesso e decisamente troppo lungo, soprattutto nella parte riguardante i decreti attuativi. Ma finalmente ci siamo, si attende solo il passaggio definitivo in Cdm e la pubblicazione in Gazzetta.
Quali sono i punti salienti della riforma?
Riguardano in particolar modo le utenze cellulari – in Italia sono circa 80 milioni – che potranno iscriversi al registro per dire no alle chiamate indesiderate. Grazie a questa riforma i cittadini che inscriveranno il proprio numero di cellulare non riceveranno più alcuna chiamata di orientamento all’acquisto di servizi e prodotti né tantomeno potranno essere contattati per partecipare a ricerche di mercato. L’iscrizione al servizio fa infatti scattare la revoca di tutti i consensi precedentemente rilasciati alle aziende. Uno strumento fondamentale per la tutela dei consumatori.
NEWS RECENTI
31 gennaio 2025
È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...
13 dicembre 2024
È stato presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate ad Assocontact, il primo contratto nazionale ad hoc per un settore in grande trasformazione ...
30 maggio 2024
Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...
2 aprile 2024