Il ruolo e la funzione dei Contact Center si sta evolvendo in un mondo sempre più omnicanale, con l'introduzione di nuovi servizi e strumenti mirati a garantire una sincronizzazione completa tra l’esperienza del cliente e quella del dipendente. Quello dei BPO è un settore in salute, attrattivo e strategico per la crescita del Paese, come si evince dalla fotografia dei call e contact center in Italia scattata dallo Studio Ambrosetti per Assocontact. Eppure è anche un settore in crisi, afflitto da marginalità ridotta, concorrenza aggressiva e normazione inadeguata. Questo è il paradosso BPO: aziende che creano molto più valore per i territori in cui operano e per le comunità che li circondano di quanto non ne creino per sé stessi e per i propri azionisti.
Ma come si può elevare concretamente il valore che i BPO fanno per i cittadini e il servizio che rendono alla collettività?
Il 20 febbraio 2024 Assocontact porterà il proprio contributo proprio su questi temi durante la Web Conference "Contact Center Experience" a cui sarà possibile possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione al seguente link e conferma da parte dell'organizzazione. Il programma completo è disponibile al seguente link
NEWS RECENTI
31 gennaio 2025
È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...
13 dicembre 2024
È stato presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate ad Assocontact, il primo contratto nazionale ad hoc per un settore in grande trasformazione ...
30 maggio 2024
Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...
2 aprile 2024