Assocontact, l’Associazione che rappresenta le imprese che gestiscono servizi di Call Center, auspica che il bando di gara sui contact center indetto dalla Consip sia l’occasione per applicare finalmente le regole che definiscono il costo di lavoro minimo sotto il quale non può essere assegnata l’attività, così come previsto dal Decreto Direttoriale del 123/2017 del Ministero del Lavoro.
“L’occasione è importante per imprimere insieme una nuova linea che riporti dignità ad un settore troppo spesso ostacolato e soggetto in passato a gare al massimo ribasso che hanno contribuito a penalizzare il lavoro di migliaia di dipendenti del settore, costituito per la maggior parte da giovani”, dichiara Paolo Sarzana, presidente di Assocontact.
Ufficio Stampa
Alessio Samele
3208450132
NEWS RECENTI
8 giugno 2022
Il contributo dei Contact Center all'economia e alla digitalizzazione del Paese ...
5 aprile 2022
Il 27 luglio 2022 sarà il D-Day dei consumatori: grazie all’iscrizione al Registro pubblico delle Opposizioni chi lo desidera potrà non essere mai più contattato dagli operatori di telemarketing. ...
23 febbraio 2022
"Stiamo mettendo in campo delle azioni chiare e concrete per espellere tutti gli operatori poco seri e siamo fiduciosi che la strada percorsa sia quella giusta". ...
10 febbraio 2022
In molti hanno salutato il nuovo registro delle opposizioni come lo scacco matto al telemarketing selvaggio, ma non è così: il nodo cruciale degli operatori illegali che continuano a chiamare ignorando ogni norma e strumento, registro compreso, non è affatto risolto. Il pun...