Assocontact, l’Associazione che rappresenta le imprese che gestiscono servizi di Call Center, auspica che il bando di gara sui contact center indetto dalla Consip sia l’occasione per applicare finalmente le regole che definiscono il costo di lavoro minimo sotto il quale non può essere assegnata l’attività, così come previsto dal Decreto Direttoriale del 123/2017 del Ministero del Lavoro.
“L’occasione è importante per imprimere insieme una nuova linea che riporti dignità ad un settore troppo spesso ostacolato e soggetto in passato a gare al massimo ribasso che hanno contribuito a penalizzare il lavoro di migliaia di dipendenti del settore, costituito per la maggior parte da giovani”, dichiara Paolo Sarzana, presidente di Assocontact.
Ufficio Stampa
Alessio Samele
3208450132
NEWS RECENTI
29 novembre 2023
Presentata alla Camera, su iniziativa dell'Onorevole Eliana Longi di Fratelli d'Italia, la proposta di legge per la regolamentazione e il rilancio del settore dei Call & Contact Center che mette al centroi diritti di lavoratori e consumatori, tutelando la sicurezza dei dati personali di ...
14 novembre 2023
Dovrebbero proteggerci da chi ha usato i nostri dati per fare telemarketing illegale, ma invece violano la privacy e collezionano dati personali che rivendono sul mercato: la scarsa trasparenza delle App anti-spam denunciata in un esposto ...
22 giugno 2023
Il Senato ha approvato l'emendamento che obbliga all'utilizzo della Clausola Sociale nei cambi appalto nei mercati STG e poi nel libero mercato. È un primo passo e la strada è lunga, ma è uno step deciso nella direzione da sempre indicata da Assocontact e decisivo per la...
31 maggio 2023