Assocontact, l’Associazione che rappresenta le imprese che gestiscono servizi di Call Center, auspica che il bando di gara sui contact center indetto dalla Consip sia l’occasione per applicare finalmente le regole che definiscono il costo di lavoro minimo sotto il quale non può essere assegnata l’attività, così come previsto dal Decreto Direttoriale del 123/2017 del Ministero del Lavoro.
“L’occasione è importante per imprimere insieme una nuova linea che riporti dignità ad un settore troppo spesso ostacolato e soggetto in passato a gare al massimo ribasso che hanno contribuito a penalizzare il lavoro di migliaia di dipendenti del settore, costituito per la maggior parte da giovani”, dichiara Paolo Sarzana, presidente di Assocontact.
Ufficio Stampa
Alessio Samele
3208450132
NEWS RECENTI
24 febbraio 2021
Il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: “Serve però il coinvolgimento di tutti per difendere la libertà e i diritti di consumatori e lavoratori, così come la leale competitività tra imprese private” ...
19 febbraio 2021
Martedi 23 | 02 ore 11.00 in diretta su Facebook e YouTube si terrà la tavola rotonda digitale sulle misure da adottare per contrastare il telemarketing illegale e aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe al telefono. ...
11 febbraio 2021
"Il Contact Center rappresenta un collante tra le Pubbliche Amministrazioni e il cittadino, con l’utente che riesce a trovare una risposta immediata alle sue domande" ...
28 gennaio 2021
Il Presidente dell’Associazione: “Serve una riforma in grado di sostenere le aziende che investono e operano nella legalità. Rendere strutturale il Fondo nuove competenze per finanziare piani di upskilling e reskillig” ...