Il protocollo d’intesa sui servizi di call center firmato oggi a Palazzo Chigi da 13 primarie aziende committenti alla presenza del Presidente del Consiglio Gentiloni e del Ministro Calenda, è un primo interessante passo avanti verso l’intento di normalizzazione del mercato, per indirizzare l’erogazione di tali servizi verso il consumatore e cittadino con livelli di qualità sempre maggiori e tali da prevedere una remunerazione equa per le società fornitrici.
Il Protocollo non prevede però parametri ancora particolarmente vincolanti su come erogare i servizi o gli obblighi per le aziende che non vi aderiscono o in materia di pricing, ma è stata anticipata una nuova fase di approfondimento ed implementazione attraverso un “tavolo tecnico”.
Assocontact, l’associazione nazionale dei call center in outsourcing aderente a Confindustria Digitale, apprezza lo sforzo raggiunto dal Ministro Calenda ed è a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per poter offrire ogni contributo tecnico rispetto alle nuove fasi previste a sostegno del settore.
“E’ oggi più che mai necessario rimettere in equilibrio il mondo dei call center, nel quale il servizio offerto non è ancora remunerato a livelli tali da sostenere l’equilibrio economico delle tante società di out-sourcing che vi operano e che rappresentano, complessivamente, circa 80.000 lavoratori”, ha dichiarato Paolo Sarzana, presidente Assocontact.
E’ necessaria una vera riforma del settore, con una Legge che obblighi tutti a rispettare regole più stringenti.
Ufficio Stampa
Alessio Samele
a.samele@retionline.it
3208450132
NEWS RECENTI
31 gennaio 2025
È stato sottoscritto l’accordo quadro di migrazione verso il Contratto Collettivo Nazionale dei servizi di BPO (Business Process Outsourcing, Digital Experience e Data Management), che ne permette l’effettiva entrata in vigore a partire dal 1° febbraio per tutte le aziend...
13 dicembre 2024
È stato presentato a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende associate ad Assocontact, il primo contratto nazionale ad hoc per un settore in grande trasformazione ...
30 maggio 2024
Dopo l'accreditamente al via il lavoro dell'Odm composto da nove membri ...
2 aprile 2024